Versione aggiornata al 01 giugno 2021
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”), Le forniamo le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali che Lei ci conferisce acquistando i prodotti in vendita sul sito web www.palmadoro.it (di seguito “Sito”).
ART. 1. DEFINIZIONI
Le espressioni qui di seguito indicate, sia al plurale che al singolare, hanno il significato precisato accanto a ciascuna di esse:
- “Cliente”: si intende l’utente Consumatore che acquista i Prodotti online tramite il Sito;
- “Condizioni Generali B2C”: si intendono le presenti condizioni generali business-to-consumer predisposte dal Venditore;
- “Consumatore”: si intende, ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo), la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
- “Parte” si intendono singolarmente il Venditore e il Cliente, congiuntamente “Parti”;
- “Prodotti”: si intendono i beni presenti sul Sito ed acquistabili online. Nel dettaglio sono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le calzature prodotte dal Venditore.
- “Sito”: si intende il sito web https://www.palmadoro.it/, che ospita la piattaforma di vendita online gestita dal Venditore e protetto dal certificato SSL Domain Validated emesso da Sectigo Limited con algoritmo SHA-256 con codifica RSA e chiave a 4.096 bit;
- “Territorio” si intende la Repubblica Italiana.
- “Venditore”: si intende Palmadoro S.r.l., Via Giuseppe Di Vittorio n. 17/19, 21057 Olgiate Olona (VA), P.IVA 03071830123, iscritta al Registro delle Imprese di Varese, REA n. VA-319673, email info@palmadoro.it, pec palmadorosrl@pec.it, tel. 0331375720, capitale sociale pari a euro 25.000,00 interamente versato.
ART. 2. APPLICABILITÀ
Le Condizioni Generali B2C si applicano a tutti i contratti di vendita dei Prodotti stipulati tra il Venditore ed il Cliente sul Sito nonché alle relative proposte di ordini e conferme di ordini.
Le Condizioni Generali B2C sono rese disponibili al link https://www.palmadoro.it/condizioni-generali-di-vendita/ in modo che ne sia consentita la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente.
Alla conclusione del contratto, il Cliente dichiara pertanto di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali B2C, che formano parte integrante del contratto stesso.
Le Condizioni Generali B2C resteranno efficaci fino a che non saranno espressamente aggiornate e/o integrate e/o sostituite o comunque modificate dal Venditore per mezzo di un documento scritto. Tali modifiche potranno essere effettuate dal Venditore in qualsiasi momento dandone comunicazione sul Sito. Le Condizioni Generali B2C così modificate saranno pertanto efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno a partire da tale data senza alcun obbligo da parte del Venditore di darne avviso se non sul Sito.
ART. 3. DESCRIZIONE DEI PRODOTTI
Il Cliente può selezionare uno o più Prodotti disponibili sul Sito al fine di ottenere tutte le informazioni relative agli stessi, incluse le specifiche tecniche, i materiali di cui è composta ciascuna parte del Prodotto, nonché i prezzi, e procedere alla trasmissione dell’ordine di acquisto.
In particolare, prima di procedere con la trasmissione dell’ordine, il Cliente può accedere alle informazioni relative alla composizione dei Prodotti che il Venditore rende disponibili per esteso ovvero attraverso il ricorso ai pittogrammi stabiliti dalla normativa applicabile. In tal caso, viene altresì fornita un’adeguata legenda esplicativa della simbologia utilizzata.
Resta intesto che l’elenco dei Prodotti presenti sul Sito, la loro disponibilità, così come ogni informazione relativa ad essi, potranno essere modificati e/o aggiornati e/o sostituiti in qualsiasi momento dal Venditore.
ART. 4. PREZZO DEI PRODOTTI E SPESE DI SPEDIZIONE
I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA.
I Prodotti vengono venduti e consegnati solo nel Territorio.
La spedizione dei Prodotti è gratuita. Il Cliente potrà comunque verificare l’eventuale presenza di spese di spedizione ed il relativo importo prima di procedere con l’inoltro dell’ordine.
I codici sconto non sono cumulabili tra loro a fronte di un unico acquisto e non si applicano alle spese di spedizione.
Resta inteso che il Venditore potrà variare in qualsiasi momento, prima dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, il prezzo dei Prodotti ed i costi di spedizione.
ART. 5. MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il Cliente potrà acquistare i Prodotti online, tramite il Sito, utilizzando uno dei seguenti mezzi di pagamento:
- Bonifico bancario;
- Contrassegno;
- Carta di credito (Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners);
- PayPal;
- Apple Pay e Google Pay.
ART. 6. FASI TECNICHE E MODALITÀ DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Per inviare una proposta di ordine di acquisto di uno o più Prodotti disponibili sul Sito, il Cliente deve selezionarli e scegliere la taglia. Se il Prodotto selezionato non è momentaneamente disponibile, il Cliente ne sarà informato e potrà comunque inoltrare l’ordine nelle modalità di cui al presente articolo.
Mediante l’apposito tasto “Aggiungi al carrello” i Prodotti selezionati vengono aggiunti al carrello virtuale.
Accedendo al carrello è quindi possibile visualizzare il contenuto ed aggiungere eventuali coupon.
Premendo il tasto “PROCEDI CON L’ORDINE”, è possibile procedere alla trasmissione dell’ordine registrandosi alla piattaforma o proseguendo come ospite. In tale schermata verrà richiesto al Cliente di inserire i dettagli di fatturazione. Nel caso in cui l’indirizzo di fatturazione non coincida con l’indirizzo di spedizione, è necessario premere su “Spedire ad un indirizzo differente?” ed inserire i campi richiesti. Procedendo come utente registrato, è possibile impostare l’indirizzo di fatturazione e l’indirizzo di spedizione come predefiniti. Il Cliente è, inoltre, tenuto a selezionare le modalità di pagamento, su cui si rinvia all’art. 5 delle Condizioni Generali B2C. Il Cliente può aggiungere eventuali note per il Venditore.
Prima di inoltrare l’ordine, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali B2C ed accettarne integralmente il contenuto, ed è inoltre tenuto ad accettare l’informativa privacy disponibile anche al seguente link https://www.palmadoro.it/privacy-policy/. Con l’accettazione delle Condizioni Generali B2C, il Cliente dichiara di essere un Consumatore e di avere almeno 18 anni.
Infine, completando il pagamento o proponendo quale modalità di pagamento il contrassegno, il Cliente inoltrerà la proposta d’ordine al Venditore.
Prima di procedere con l’inoltro della proposta di ordine, il Cliente può modificare tipologia e quantità dei Prodotti ed è tenuto a verificare la correttezza dei dati inseriti e correggere e/o modificare i dati secondo le istruzioni indicate. È possibile tornare alle schermate precedenti con il tasto “Indietro”.
L’inoltro della proposta d’ordine implica l’obbligazione di pagamento da parte del Cliente.
All’indirizzo email fornito, il Cliente riceverà la conferma dell’ordine, che conterrà un riepilogo delle Condizioni Generali B2C e delle eventuali condizioni particolari applicabili, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, degli eventuali costi di consegna, l’indirizzo di spedizione ed i dati del Cliente.
Con la ricezione della conferma d’ordine da parte del Cliente inviata dal Venditore all’indirizzo email fornito, il contratto di compravendita dei Prodotti si considera concluso.
Tutti i contratti conclusi saranno conservati su supporto digitale dal Venditore presso la sua sede.
ART. 7. IMBALLAGGIO, DISPONIBILITÀ PRODOTTI E CONSEGNE
I Prodotti acquistati dal Cliente sono consegnati all’indirizzo fornito in fase di compilazione dell’ordine. I Prodotti acquistati vengono preparati per la spedizione con estrema cura, utilizzando un adeguato imballaggio che consente di proteggerli da eventuali urti, assicurando un buon isolamento termico.
In caso di ricezione di un pacco danneggiato e/o manomesso, il Cliente è invitato a non accettare la consegna ed a contattare immediatamente il Venditore.
Il Venditore si impegna a consegnare i Prodotti entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto. Tale termine non è da considerarsi essenziale. Il termine di consegna può altresì variare nell’ipotesi di inoltro di ordini relativi a Prodotti momentaneamente non disponibili.
Alla spedizione dei Prodotti, il Cliente riceverà una email di avvenuta spedizione con l’indicazione del numero della lettera di vettura e/o di spedizione (tracking number).
A partire dalle 24 alle 48 ore successive alla ricezione di tale email, il Cliente può monitorare lo stato della spedizione inserendo il tracking number sui siti ufficiali dei corrieri di seguito indicati:
GLS: https://www.gls-italy.com/it/servizi-per-destinatari/ricerca-spedizione, ovvero all’indirizzo che può essere indicato sul sito https://gls-group.com/IT/it/home.
Il Venditore si riserva di utilizzare un diverso vettore rispetto a quello sopra indicato.
Ad ogni modo, tutte le spedizioni sono affidate dal Venditore a corrieri seri e professionali.
Qualora dopo la trasmissione dell’ordine da parte del Cliente si verifichi un’indisponibilità dei Prodotti, il Cliente riceverà una comunicazione all’indirizzo email fornito, con l’avviso della cancellazione totale o parziale dell’ordine e rimborso del relativo prezzo, comprensivo di spese di spedizione, eventualmente già pagato dal Cliente.
Il rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile al Venditore, si trasferisce al Cliente soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.
ART. 8. GARANZIA E RESPONSABILITÀ
Il Venditore assicura la qualità e l’autenticità dei Prodotti.
Tutti i Prodotti sono dotati di un’etichetta conforme alla normativa applicabile.
In caso di difetto di conformità di un Prodotto ai sensi dell’articolo 129 del Codice del Consumo si applica la garanzia legale di cui agli artt. 130 e 132 del Codice del Consumo.
Il Cliente è tenuto a denunciare al Venditore il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla scoperta, a pena di decadenza dalla presente garanzia. Il Venditore si riserva la facoltà di verificare la sussistenza del difetto di conformità denunciato dal Cliente e nel caso di comprovato difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante sostituzione o riparazione. Il Venditore si impegna a sostituire e/o riparare i Prodotti entro un congruo termine dall’accertamento da parte del Venditore della sussistenza del difetto di conformità sui Prodotti.
Nei casi di cui al comma 7 dell’art. 130 del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto ad una congrua riduzione del prezzo, a discrezione del Venditore considerando l’uso del Prodotto e la sua ri-utilizzabilità, o alla risoluzione del contratto.
Il Cliente, a semplice richiesta del Venditore, si obbliga pertanto ad inviare a quest’ultimo la fotografia del Prodotto e, solo successivamente ad esplicita richiesta del Venditore, a spedire il Prodotto a quest’ultimo a proprie spese per ulteriori verifiche. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituisce in alcun modo riconoscimento di difetti o di non conformità del Prodotto da parte del Venditore, il quale procederà alle relative verifiche solo alla ricezione dei Prodotti.
Resta inteso che se all’esito delle verifiche – anche solo visive – del Venditore è escluso il difetto di conformità sui Prodotti a insindacabile giudizio del Venditore stesso, il Cliente non avrà diritto alla presente garanzia ed i Prodotti, se spediti indietro al Venditore, saranno restituiti al Cliente a spese di quest’ultimo.
Il Venditore è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del Prodotto. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal Venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Prodotto.
In nessun caso sono garantiti i difetti di conformità provocati da un cattivo e/o improprio uso del Prodotto nonché da pulizia e/o lavaggio del Prodotto non conforme a quello proprio del Prodotto e/o a quanto riportato nelle istruzioni ed avvertenze eventualmente fornite dal Venditore e/o indicate nella documentazione illustrativa dei Prodotti, nei cartellini e/o nelle etichette.
Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per danni derivanti dall’uso dei Prodotti diverso rispetto a quello cui sono normalmente destinati e/o indicato con riferimento ai Prodotti.
Il Venditore non è responsabile per ritardi e/o mancata consegna dei Prodotti dovuti a causa di forza maggiore e/o caso fortuito. Qualora la consegna, per tali ragioni, sia divenuta impossibile, il Venditore si impegna a comunicarlo al Cliente e provvede al rimborso del prezzo eventualmente già pagato. In ogni caso, il Venditore non è responsabile per qualsivoglia danno diretto e/o indiretto, pregiudizio e/o spese che dovessero derivarne.
ART. 9. DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il Cliente può recedere dal contratto concluso con il Venditore tramite il Sito, senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente o il soggetto terzo designato dal Cliente stesso acquisisca il possesso fisico dei Prodotti. Nel caso di un unico ordine di Prodotti multipli consegnati separatamente, il termine di 14 (quattordici) giorni decorre dalla data in cui il Cliente o il soggetto terzo dallo stesso designato acquisisca il possesso fisico dell’ultimo Prodotto.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente, prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni sopra individuato, è tenuto a comunicarlo al Venditore. A tal fine, può comunicare a mezzo pec all’indirizzo palmadorosrl@pec.it le seguenti informazioni:
- l’espressa volontà di voler recedere in tutto o in parte dal contratto;
- il numero e la copia dei documenti (tra cui, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, ricevuta di pagamento, documento di trasporto) comprovanti l’acquisto dei Prodotti rispetto a cui intende esercitare il diritto di recesso;
- la descrizione e i codici dei Prodotti rispetto a cui il diritto di recesso viene esercitato.
Il Cliente può anche utilizzare il modulo di recesso disponibile al link https://www.palmadoro.it/diritto-di-recesso/ debitamente compilato e trasmetterlo a mezzo email all’indirizzo info@palmadoro.it.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Il Venditore trasmette al Cliente una conferma di ricezione della comunicazione di recesso.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i Prodotti al Venditore all’indirizzo Via Giuseppe Di Vittorio 17/19 Olgiate Olona (VA) entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi del presente articolo. Il termine si considera rispettato se il Cliente spedisce i Prodotti da restituire entro il medesimo termine.
Il Cliente sostiene solo il costo diretto della restituzione dei Prodotti.
Il Venditore provvede all’integrale rimborso del prezzo pagato dal Cliente per l’acquisto dei Prodotti, comprensivo delle eventuali spese di spedizione, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui è informato della decisione del Cliente di recedere dal contratto, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per l’acquisto dei Prodotti. In ogni caso, il Cliente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
Il Venditore può tuttavia trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale tra le due situazioni si verifichi per prima.
Qualora il Cliente intenda sostituire il Prodotto acquistato con un diverso Prodotto disponibile sul Sito, è tenuto a seguire la procedura di recesso ed inoltrare un nuovo ordine.
Il Cliente è tenuto a restituire i Prodotti integri, nella custodia e imballaggio originale e muniti, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, delle relative etichette e cartellini, non usati, non danneggiati né sporchi. Qualora tale condizione non sia rispettata, il Venditore potrà legittimamente rifiutare la restituzione e non provvedere al rimborso.
Il Venditore non risponde per danneggiamenti e/o furto e/o smarrimento dei Prodotti restituiti dal Cliente con spedizioni non assicurate.
Anche ai fini dell’eventuale rimborso, il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei Prodotti risultante dalla manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il recesso è escluso relativamente a:
- Prodotti, aperti dopo la consegna, che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute;
- Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
ART. 10. PROPRIETÀ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE.
Il Cliente si impegna a non utilizzare, in qualunque forma, modo, con qualunque mezzo e per qualsivoglia scopo, i marchi, segni, loghi, nomi o altre designazioni di proprietà del Venditore e i contenuti del Sito, che rimangono di esclusiva proprietà del Venditore anche a seguito dell’acquisto dei Prodotti da parte del Cliente.
ART. 11. LEGGE APPLICABILE AL CONTRATTO, FORO COMPETENTE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Ogni proposta d’ordine del Cliente, ogni conferma d’ordine del Venditore nonché i relativi contratti conclusi tra Cliente e Venditore, incluse le presenti Condizioni Generali B2C, sono soggetti esclusivamente alla legge italiana.
Qualunque controversia in ordine all’interpretazione e all’esecuzione del contratto concluso tramite il Sito e ogni altra controversia per qualsiasi titolo allo stesso connessa sarà devoluta alla competenza inderogabile del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente ubicato in Italia, ai sensi dell’art. 66 bis del Codice del Consumo. Per Clienti non residenti e non domiciliati all’interno del territorio italiano, è esclusivamente competente il Foro di Busto Arsizio.
Ai sensi dell’art. 19 D. Lgs. 70/2003, le Parti possono adire organi di composizione extragiudiziale delle controversie che operano anche per via telematica.
È altresì possibile rivolgersi alla piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
ART. 12. PRIVACY
Il Venditore, quale titolare del trattamento dei dati, rispetta le disposizioni in materia di protezione dei dati personali previste nel Regolamento UE n. 2016/679 e nella normativa nazionale di riferimento e adempie agli obblighi derivanti, adottando le misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
Nella gestione del Sito e nell’esecuzione del contratto, il Venditore tratta i dati del Cliente per le finalità e con le modalità meglio specificate nell’informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, disponibile al seguente link https://www.palmadoro.it/privacy-policy/.
ART. 13. COMUNICAZIONI
Per tutte le richieste di informazioni relative ai Prodotti e alle presenti Condizioni Generali B2C, nonché per tutti gli eventuali reclami, il Cliente può contattare il Venditore scrivendo all’indirizzo email info@palmadoro.it oppure compilando il form disponibile al seguente link https://www.palmadoro.it/contatti/.
Il Cliente può altresì contattare il Venditore telefonicamente al n. 0331375720, dalle ore 9:00 CET alle ore 12:00 CET e dalle 14:00 CET alle 18:00 CET, dal lunedì al venerdì. Sono esclusi i giorni festivi ed i giorni nei quali le banche di credito ordinarie non sono di regola aperte sulla piazza di Olgiate Olona (VA) per l’esercizio della loro attività.
Il Venditore cercherà di fornire una risposta entro 5 (cinque) giorni lavorativi.