Questa informativa ha lo scopo di rendere noto il funzionamento dei cookie installati o comunque presenti sul dominio www.palmadoro.it (di seguito “Sito”).
Cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), ove vengono memorizzati, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
I cookie possono essere installati dal sito visitato dall’utente (cookie di prima parte) o da altri siti (cookie di terze parti). Questo accade perché nel sito visitato dall’utente possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. In base alla finalità, i cookie si distinguono in due grandi macrocategorie: i cookie tecnici e i cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Questi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal sito visitato dall’utente. In particolare, tali cookie possono consentire la normale navigazione e fruizione del sito e la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso dell’utente.
Ai cookie tecnici sono, poi, assimilati i cookie analitici, laddove questi siano utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Tali cookie consentono al gestore del sito di capire come gli utenti interagiscono con i contenuti del sito al fine di ottimizzare i servizi
I cookie di profilazione sono, invece, volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione. Per l’installazione di tale tipologia di cookie è richiesto il preventivo consenso dell’utente.
In base alla loro durata, infine, i cookie si distinguono in persistenti, che rimangono memorizzati sul dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza, fatta salva la rimozione da parte dell’utente o di sessione, che svaniscono con la chiusura del browser e hanno, quindi, durata limitata.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Palmadoro S.r.l. (C.F. e P. IVA 03071830123), con sede legale in Olgiate Olona (VA), Via Giuseppe di Vittorio n. 17/19, indirizzo e-mail privacy@palmadoro.it, indirizzo PEC palmadorosrl@pec.it (di seguito “Società”).
2. Tipologia, finalità e base giuridica dei cookie presenti sul Sito
Il Sito utilizza:
- cookie tecnici di navigazione (di prima parte) per consentire all’utente la normale navigazione del Sito e la fruizione delle sue funzionalità di base; Questi cookie sono persistenti.
- cookie analitici (di prima e di terze parti) per raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito e per elaborare analisi statistiche. Il Sito utilizza i servizi forniti da Google Ireland Limited, denominato Google Analytics, e da Facebook Inc. che non consentono l’identificazione dell’utente; infatti, i dati raccolti sono trattati in forma completamente aggregata e anonimizzata;
- cookie di profilazione (di terze parti) per annotare le preferenze espresse dall’utente durante la navigazione del Sito e creare così profili che permettano di inviare messaggi maggiormente aderenti alle preferenze e agli interessi dell’utente stesso.
Le caratteristiche dei predetti cookie sono meglio descritte nella tabella riportata al successivo punto 3).
3. Altre caratteristiche dei cookie presenti sul Sito: periodo di conservazione
Nome del cookie | Tipologia di cookie | Finalità | Periodo di conservazione | Ulteriori informazioni e link alle informative / moduli di consenso di terze parti |
---|---|---|---|---|
cookie_consent | Tecnico di prima parte | Salvataggio preferenze cookies dell’utente. | 12 mesi | – |
Google Analytics | Analitici di terza parte | Analizzare gli accessi e monitorare le interazioni degli utenti; il tutto in forma anonima. | fino a 24 mesi | Google Ireland Limited Link Policy |
_ga | Analitico di prima parte | Contiene un identificatore univoco usato da Google Analytics che permette di attribuire correttamente le interazioni con il sito allo stesso utente nelle sessioni di navigazione. | fino a 24 mesi | – |
Analitici di terza parte | Analizzare gli accessi e monitorare le interazioni degli utenti; il tutto in forma anonima. | fino a 24 mesi | Facebook Inc. Link Policy | |
Profilazione di terza parte | Analizzare gli accessi e monitorare le interazioni degli utenti; il tutto in forma anonima. | 90 giorni | Facebook Inc. Link Policy | |
_fbp | Analitico di prima parte | Questo cookie consente di mostrare la nostra pubblicità alle persone che hanno già visitato il nostro sito Web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising. | 3 mesi | – |
__stripe_mid | Tecnico di prima parte | Contiene un identificatore univoco usato da Stripe per la prevenzioni di frodi. | 12 mesi | – |
__stripe_sid | Tecnico di prima parte | Contiene un identificatore univoco usato da Stripe per distinguere la sessione di navigazione. | 12 ore | – |
woocommerce_items_in_cart | Tecnico di prima parte | Contiene il numero di articoli del carrello acquisti per la sessione corrente. | Sessione | – |
woocommerce_cart_hash | Tecnico di prima parte | Contiene un identificatore univoco del carrello acquisti per la sessione corrente. | Sessione | – |
wordpress_logged_in_* | Tecnico di prima parte | Consente di mantenere l’utente loggato e rendere l’interfaccia coerente con il suo stato. | 15 giorni | – |
wordpress_sec_* | Tecnico di prima parte | Consente di sicurezza utilizzato per proteggere le informazioni dell’account dell’utente loggato. | 15 giorni | – |
wp-wpml_current_language | Tecnico di prima parte | Cookie di sessione che ricorda la lingua di navigazione del sito per l’utente. | 12 ore | – |
Infine, questo Sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti web. La Società non ha il potere di controllare i cookie e/o le tecnologie di monitoraggio di altri siti web, ai quali la presente informativa non si applica.
4. Gestione delle preferenze sui cookie e natura del conferimento
Al momento del primo accesso a qualunque pagina del Sito, è presente un banner che contiene un’informativa sintetica dei cookie presenti sul Sito. Cliccando il tasto “Accetta tutti i cookies” o chiudendo il banner l’utente accetterà e acconsentirà all’installazione di tutti i cookie presenti sul Sito; cliccando, invece, il tasto “Impostazioni” l’utente potrà esprimere e salvare la propria preferenza in relazione a ciascuna tipologia dei cookie presente sul Sito.
Tali scelte sono memorizzate e registrate mediante l’utilizzo di un apposito “cookie tecnico”, che consente all’utente di accedere direttamente al Sito – in caso di successive visite – senza dover esprimere nuovamente il proprio consenso all’utilizzo di detti cookie.
In ogni caso, è sempre consentito all’utente di modificare e gestire le preferenze espresse sui cookie, bloccando la loro installazione o revocando il consenso inizialmente prestato. L’utente, inoltre, può conoscere le informazioni e le modalità per disabilitare i cookie di terze parti, cliccando sui link contenuti nella colonna “ulteriori informazioni e link alle informative ed ai moduli di consenso di terze parti” della tabella sopra riportata.
5. Modalità di modifica delle impostazioni browser dei cookie
In qualsiasi momento l’utente può disattivare, attivare o cancellare i cookie anche attraverso l’utilizzo delle impostazioni del proprio browser di navigazione. Ciò posto, di seguito sono riportate le modalità offerte dai principali browser:
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- ME: https://support.microsoft.com/en-us/products/windows?os=windows-10
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Si segnala che all’esito di tale operazione alcune funzioni del Sito potrebbero non essere eseguite correttamente.
L’utente può, inoltre, gestire le relative preferenze in materia di cookie anche mediante il link http://www.youronlinechoices.com.
6. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati dell’utente – raccolti mediante l’utilizzo dei cookie – è gestito da soggetti appositamente formati e istruiti, proprio per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di coloro che non sono autorizzati.
I dati raccolti tramite i cookie non saranno oggetto di diffusione. Nei limiti strettamente pertinenti alle finalità indicate al precedente punto 3), i Suoi dati possono essere comunicati a:
- soggetti legittimati ai sensi di legge o di regolamento, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo l’Autorità pubblica e quella giudiziaria;
- soggetti che, in qualità di titolari autonomi o di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, sono coinvolti nel trattamento dei dati, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, internet provider, società addetta alla gestione e manutenzione del Sito.
L’elenco nominativo aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto alla Società, inviando una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo privacy@palmadoro.it.
7. Diritti dell’utente
L’utente ha il diritto di chiedere alla Società con le modalità indicate dal Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”), ferme restando le disposizioni e limitazioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 (Parte I – Titolo I – Capo III) e sussistendone i presupposti:
- l’accesso (art. 15 Regolamento);
- la rettifica e l’integrazione (art. 16 Regolamento);
- la cancellazione (art. 17 Regolamento);
- la limitazione di trattamento (art. 18 Regolamento);
- la portabilità (art. 20 Regolamento);
- l’opposizione al trattamento (art. 21 Regolamento).
L’utente ha, altresì, il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
Tutti i diritti sopra elencati possono da Lei essere esercitati inviando alla Società una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo privacy@palmadoro.it o a mezzo lettera raccomandata all’indirizzo della Società.
8. Reclamo
L’utente ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso.
9. Trasferimento dei dati all’estero
I Suoi dati sono conservati su server ubicati nell’Unione Europea. In caso di trasferimento di dati all’estero, la Società si impegna ad assicurare l’adozione di garanzie adeguate, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali. Maggiori informazioni circa il trasferimento dei Suoi dati e le garanzie previste per la loro protezione, possono essere richieste rivolgendosi alla Società all’indirizzo di posta elettronica privacy@palmadoro.it o a mezzo raccomandata da inviare all’indirizzo della stessa.